top of page

La digitalizzazione dei processi nelle PMI italiane

Secondo un recente studio dell'Osservatorio Digitale PMI di Assolombarda, solo il 35% delle PMI italiane ha digitalizzato i processi produttivi. Il restante 65% utilizza ancora processi analogici, che sono meno efficienti e meno sostenibili.

La digitalizzazione dei processi produttivi può portare a numerosi benefici per le

PMI


  • Aumento della produttività

  • Migliore qualità dei prodotti e servizi

  • Riduzione dei costi

  • Migliore soddisfazione dei clienti

  • Maggiore innovazione

  • Nuove opportunità di mercato



Nonostante i numerosi benefici, le PMI italiane sono ancora indietro rispetto alle aziende più grandi in termini di digitalizzazione dei processi produttivi. I motivi di questo ritardo sono diversi, tra cui:

  • La mancanza di risorse finanziarie

  • La mancanza di competenze digitali

  • La mancanza di consapevolezza dei benefici della digitalizzazione

Le PMI italiane che vogliono digitalizzare i processi produttivi possono ottenere un aiuto da diversi enti pubblici e privati, tra cui:

  • Il Ministero dello Sviluppo Economico

  • Invitalia

  • Unioncamere

  • Confindustria

  • Assolombarda

La digitalizzazione dei processi produttivi è un percorso lungo e impegnativo, ma è anche un percorso necessario per le PMI italiane che vogliono rimanere competitive. Seguendo i consigli di questi enti, le PMI possono aumentare le loro possibilità di successo nel mondo digitale.

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page